Sfogliatine di pesche e mandorle

Condividi

INGREDIENTI

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno a 200°. Foderate la placca del forno con l’apposita carta.

Tagliate le pesche a fettine (non è necessario sbucciarle) e spruzzatele con il succo di limone e leggermente di kirsch.

Dividete la pasta sfoglia in quattro rettangoli. In una ciotola amalgamate il burro ammorbidito con le mandorle tritate, spalmate il composto su ogni rettangolo. Sopra disponetevi le fettine di pesche leggermente sovrapposte, spolverizzatele con lo zucchero di canna, trasferitele sulla placca, cuocete in forno per circa 10-15 minuti.

Mentre le sfogliatine cuociono preparate la guarnizione: montate la panna con lo zucchero, tenete in frigo. Ritirate le sfogliatine, lasciatele intiepidire, disponetele sul piatto da portata, guarnitele con un ciuffo di panna montata e spolverizzatela con il cacao. Servitele subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIATINE DI PESCHE E MANDORLE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto