Rolls al formaggio
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Soffici, saporiti e divertenti da preparare, questi rolls al formaggio sono il lievitato perfetto con cui mettervi alla prova, otterrete dei morbidi panini dalla caratteristica forma a girella e dal ripieno saporito. Talmente buoni che andranno a ruba.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 9
INGREDIENTI
- 160 g di latte
- 60 g di zucchero
- 7 g di lievito di birra fresco
- 500 g di farina 0
- 120 g di formaggio grattugiato
- 100 g di burro fuso
- 1 uovo
- 12 g di sale per la farcitura:
- 40 g di burro pomata
- 80 g di formaggio grattugiato
- 200 g di prosciutto crudo stagionato
Come preparare: Rolls al formaggio
Per preparare i rolls al formaggio lavorate in una planetaria il latte a temperatura ambiente con lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato.
Dopo qualche minuto, aggiungete la farina, il burro fuso raffreddato, l’uovo e il sale continuando a mescolare in planetaria finché l’impasto non si incorderà sul gancio.
Passate l’impasto su una spianatoia e lavorate a mano altri 5-10 minuti facendo delle pieghe per dare maggiore forza alla lievitazione. A questo punto fate lievitare l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa un'ora e mezza o due (in base alla temperatura dell'ambiente).
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete con un mattarello la pasta realizzando un rettangolo spesso un paio di centimetri circa. Stendete con una spatola il burro a pomata, ovvero lasciato fuori dal frigo e quindi morbido e perfetto per essere spalmato. Distribuitevi sopra il prosciutto crudo tritato.
Spolverate con abbondante formaggio grattugiato e arrotolate il tutto.
Tagliate 9 rolls che potrete disporre su una teglia alta su carta forno e lasciate lievitare per altri 90 minuti circa.
I rolls si gonfieranno espandendosi all’interno della teglia e una volta trascorso il tempo di lievitazione cospargete con formaggio grattugiato.
Infornate nel ripiano basso a 180 °C per 20 minuti più altri 15 minuti a 165-170 °C. Servite i rolls al formaggio appena sfornati e ancora fumanti.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto