Riso giallo con semi di papavero
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Il riso giallo allo zafferano è una preparazione tradizionale milanese, ed ha una ricetta che seppur con molte varianti è comunemente accettata. Richiede attenzione, ma garantisce ottimi risultati. In questa versione semplifichiamo le cose, eliminando il soffritto e il midollo per fare un risotto facile e di sicuro effetto. Cercate di procurarvi però un ottimo zafferano in pistilli. Come ulteriore variante usiamo un riso Arborio, meno diffuso delle varietà tipiche da risotto Carnaroli e Vialone Nano.
Come preparare: Riso giallo con semi di papavero
Per prima cosa mettiamo i pistilli di zafferano in ammollo in acqua tiepida. Se di buona qualità ne basta un pizzico per ogni commensale. Nel frattempo mettiamo il riso a tostare.
Mentre il riso sta scaldando mettiamo una presa di pepe e una di sale.
Quando sarà troppo caldo per essere tenuto in mano il riso sarà pronto: lo sfumiamo con un bicchierino di whisky.
Iniziamo a bagnare con acqua bollente leggermente salata, poi a metà cottura versiamo l'acqua d'ammollo dello zafferano, che nel frattempo ha preso un bel colore giallo.
Spegnamo il fuoco. Versiamo il grana grattugiato e con un bel pezzo di burro giriamo energicamente. Questo momento della cottura del risotto è chiamato mantecatura. Lasciamo riposare due minuti.
Versiamo in un piatto ancora all'onda (cioè leggermente umido). Battiamo il piatto per pareggiare il livello, versiamo i semi di papavero e due o tre pistilli di zafferano per decorare.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto