Risata alle fragole, scampi e riduzione d'aceto balsamico
- Preparazione 15 min
- ricetta
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 45 min min
INGREDIENTI
- 16 scampi freschi
- 1 cestino di fragole
- 6 asparagi bianchi
- aglio
- olio
- riso Carnaroli
PROCEDIMENTO
Pulisco gli scampi e utilizzo teste e gusci per preparare il brodo che mi servirà per cuocere il riso. Scaldo in una padella ampia l'olio con l'aglio, tolgo lo spicchio e inizio a versare gli asparagi mondati e tagliati a tocchetti, aggiungendo appena un filo di acqua.Boule di mais al formaggio con lavanda e miele
Ricetta abbinata al Colle Duga 2012 di Damian PrincicPer sapere la verità su di un vino, come su tutte le cose, bisognerebbe ascoltare al riguardo un esperto e un bambino. Ma essendo l’assaggio al bambino precluso dal buonsenso e... Leggi tutto
Composta di polpo e pomodorini su crema di patate
Ricetta abbinata al Colle Duga di Damian PrincicPROCEDIMENTOPelare le patate e tagliarle a dadini. In una padella mettere 2 cucchiai di olio evo, lo scalogno mondato e tritato, le patate a tocchetti. Far insaporire per alcuni minuti, poi ricoprire a... Leggi tutto
Gamberoni con croccante di foie gras e nocciola accompagnati da linguine in tripla bisque
Ricetta abbianata al Colle Duga di Damian PrincicPROCEDIMENTOLavare i gamberoni e privarli di testa e carapace, che verranno usati per la bisque, lasciare la coda. Togliere l’intestino dei gamberoni con una piccola incisione sul dorso. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto