Zuppa di cozze

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate il brodo di pesce versando in una pentola circa un litro e 1/2 d'acqua, aggiungete le erbe odorose, la cipolla e la carota a fettine, i grani di pepe schiacciati, le teste e le lische. Salate, fate bollire a fuoco basso mezz'ora, poi filtratelo. In una grande padella mettete le cozze senza alcun condimento e lasciatele aprire a fuoco vivo. Togliete i molluschi e teneteli da parte. In una pentola scaldate due cucchiai d'olio e insaporitevi la cipolla tritata con una puntina di zafferano. Dopo alcuni minuti unite i pomodori sbucciati, privati dei semi e spezzettati, mescolate e coprite con il brodo di pesce. Salate, pepate, cuocete per venti minuti. Aggiungete i molluschi. Fate dorare in forno le fette di pane, ritiratele e soffregatele con lo spicchio d'aglio schiacciato. Suddividetele nelle fondine da minestra, sopra versatevi la zuppa e cospargete di prezzemolo tritato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI COZZE"

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Pasta, patate e provola

Pasta, patate e provola è un primo piatto irresistibile e facile da preparare. La tradizione popolare napoletana racchiusa in una pietanza gustosa, filante e avvolgente, che conquista il cuore al primo assaggio. Provatela! Leggi tutto