Zucca gialla al finocchio selvatico

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti. Tagliate la polpa a dadi, raccoglieteli in un tegame con l’olio, l’aglio schiacciato, il finocchietto tagliuzzato (o i semi di finocchio pestati), mezzo bicchiere d’acqua, sale e pepe. Coprite, cuocete per venti minuti o fino a completo assorbimento del liquido, mescolando ogni tanto. Servite la zucca tiepida con involtini di tacchino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUCCA GIALLA AL FINOCCHIO SELVATICO"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Torta di zucca e amaretti

Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola.... Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto