Tortino di zucchine, ricotta e patate

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Una ricetta estremamente semplice, in cui si mettono in risalto le materie prime, inventata come sempre mentre rientravo una sera dal lavoro, quando durante il tragitto penso a cosa cucinare per cena.Ho l'abitudine di "svuotare il frigo" cercando di ottimizzare ogni ingrediente rimasto, quindi preparazioni come zuppette o tortini... riescono sempre a darmi grande soddisfazione.PROCEDIMENTOLessare in abbodante acqua salata le patate con la buccia. Sbucciare le patate e tagliarle a fettine, quindi aggiungere il timo sminuzzato.Lessare le zucchine intere, raffreddarle in acqua fredda e tagliarle a rondelle.Imburrare quattro stampini e disporvi un primo strato di patate, quindi uno strato di ricotta, un pochino di parmigiano grattugiato e infine le zucchine. Proseguire con lo stesso ordine ripetendo due volte l'operazione, quindi aggiungere una macinata di pepe e il restante burro a fiocchetti.Infornare a 180 gradi per 8 minuti. Finire con olio evo, scaglie di parmigiano e pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTINO DI ZUCCHINE, RICOTTA E PATATE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto