Torta a strati tutto cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preriscaldate il forno a 160°. In una ciotola montate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero a velo e il caffè in polvere fino a ottenere una crema spumosa. Unite le uova, uno alla volta, alternate con un cucchiaio di farina setacciata e mescolate dopo ogni aggiunta.
Unite la farina rimasta setacciata con il bicarbonato e il cacao, mescolate il latte con l’aceto, versatelo nell’impasto con 0,8 decilitri di acqua, unite una presa di sale e lavorate gli ingredienti con una spatola. Versate l’impasto nello stampo rivestito con carta da forno e cuocete la torta nella parte bassa del forno per circa 50 minuti. Lasciatela intiepidire, levatela dallo stampo e fatela raffreddare su una gratella.
Tritate finemente il cioccolato al latte, scioglietelo a bagnomaria in una ciotola resistente al calore, unite a filo la panna scaldata a parte e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete il burro a fiocchetti, mescolate e frullate il tutto per pochi secondi con un mixer a immersione cercando di non incorporare aria e lasciate raffreddare.
Ponete la ciotola coperta in frigorifero fino a che la crema ganache inizierà a addensarsi, tagliate la torta in tre strati, spalmate ognuno con un terzo della crema ganache e spalmate quella rimasta sulla superficie. Ricomponete la torta, cospargete la superficie con il cioccolato fondente grattugiato e ponetela in frigo per almeno mezz’ora prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA A STRATI TUTTO CIOCCOLATO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto