Torta polare

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la glassa di marzapane: immergete le mandorle in acqua calda per alcuni minuti, scolatele, asciugatele, tritatele finemente insieme a un cucchiaio di zucchero, raccogliete il ricavato in una ciotola. Versate il restante zucchero in un pentolino, spruzzatelo con poche gocce d’acqua fresca, ponete sul fuoco e ritiratelo quando diventa vischioso. Lasciatelo intiepidire, quindi versatelo sul composto di mandorle, mescolate con cura e rovesciate il tutto sul piano di lavoro. Unite alcuni cucchiai d'acqua di fior d'arancio e gocce di essenza, impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Tagliate la torta Margherita a metà e spruzzate le due parti con un po' d'acqua di fior d'arancio.Amalgamate con delicatezza la crema pasticciera con la panna montata, spalmatela sulla parte inferiore della torta, sovrapponete l'altra metà. Con il mattarello infarinato di zucchero a velo stendete a disco la glassa di marzapane e trasferitela sulla torta avendo cura di ricoprire bene anche l'intera circonferenza. Quindi decorate con le palline d'argento e le stelline (si comperano già pronte nei negozi di forniture per pasticcieri). Lasciate riposare in frigo per alcune ore.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA POLARE"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto