Torta polare
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 6
- Tempo totale 13h e 20 min min
INGREDIENTI
- 1 torta margherita pronta
- 200 g di crema pasticciera
- 100 g di panna montata
- acqua di fior d’arancio. Per la glassa bianca di marzapane: 400 g di zucchero semolato
- 300 g di mandorle sgusciate
- acqua di fior d’arancio
- essenza di mandorla
- palline d’argento e stelline rosse per decoro
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Preparate la glassa di marzapane: immergete le mandorle in acqua calda per alcuni minuti, scolatele, asciugatele, tritatele finemente insieme a un cucchiaio di zucchero, raccogliete il ricavato in una ciotola. Versate il restante zucchero in un pentolino, spruzzatelo con poche gocce d’acqua fresca, ponete sul fuoco e ritiratelo quando diventa vischioso. Lasciatelo intiepidire, quindi versatelo sul composto di mandorle, mescolate con cura e rovesciate il tutto sul piano di lavoro. Unite alcuni cucchiai d'acqua di fior d'arancio e gocce di essenza, impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Tagliate la torta Margherita a metà e spruzzate le due parti con un po' d'acqua di fior d'arancio.Amalgamate con delicatezza la crema pasticciera con la panna montata, spalmatela sulla parte inferiore della torta, sovrapponete l'altra metà. Con il mattarello infarinato di zucchero a velo stendete a disco la glassa di marzapane e trasferitela sulla torta avendo cura di ricoprire bene anche l'intera circonferenza. Quindi decorate con le palline d'argento e le stelline (si comperano già pronte nei negozi di forniture per pasticcieri). Lasciate riposare in frigo per alcune ore.Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto