Torta alle pesche e more con le briciole

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La varietà di pesche Ala é antica, si contraddistingue per frutti dal colore giallo intenso con macchie che virano verso il rosso. Spesso utilizzata anche per la preparazione delle pesche sciroppate, oggi sembra quasi del tutto abbandonata.

In questo dolce compare per dare un guizzo insolito ad una semplice torta allo yogurt, andando a comporre uno strato di frutta insieme alle more, non senza una pioggia di briciole di frolla e mandorle per conferire gusto e aggiungere una consistenza diversa.
Ciò che si ottiene è una torta soffice, di una semplicità disarmante, da preparare con ingredienti piuttosto comuni – va da sé che le pesche Ala possano essere sostituite con altre di varietà differenti - ma soprattutto versatile. Può essere infatti modificata non solo variando il tipo di frutta e giocando sui vari abbinamenti, ma anche aggiungendo cioccolato a piacere o, ancora, sostituendo le mandorle del crumble con altra frutta secca a proprio piacimento.
L’accostamento con il gelato alla vaniglia ne è la sublimazione.

PROCEDIMENTO

Per le briciole di frolla: il sistema più rapido per ottenerle è quello di mettere nel mixer il burro a cubetti insieme alla farina e a tutti gli ingredienti, quindi basta azionare l’apparecchio in maniera discontinua fino ad ottenere un composto bricioloso, che coprirai con della pellicola per alimenti e farai riposare in frigorifero per l’intera durata della preparazione del dolce.
Per la base: in una ciotola sbatti il burro insieme allo zucchero, alla scorza di limone e all’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto leggero e spumoso. Aggiungi le uova, una alla volta, aspettando che siano ben incorporate prima di unire le seguenti. Incorpora la farina e il lievito setacciati, lo yogurt, e mescola per amalgamare. Versa il tutto all’interno di uno stampo rettangolare da 24×34 cm circa, appena imburrato e rivestito con carta da forno, quindi livella con un cucchiaio.
Lava la frutta e tamponala con della carta da cucina. Taglia le pesche a cubetti, quindi disponile su tutta la superficie dell’impasto insieme alle more. Distribuisci la pasta da crumble che avrai preso fuori dal frigo. Fai cuocere nel forno già caldo a 160° per circa 1 ora, o comunque fino a quando uno stecchino inserito al centro del dolce uscirà asciutto e pulito. Fai raffreddare completamente, quindi taglia a quadrotti e servi accompagnando il dolce con una pallina di gelato alla vaniglia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLE PESCHE E MORE CON LE BRICIOLE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto