Torta alla nocciola con scorze d'agrume
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
- 4 uova
- 100 g di zucchero di canna Demerara
- 250 g di farina 00
- lievito vanigliato
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 noce di burro
- sale
- 1 tazzina di Grand Marnier
- nocciole
- 1 limone di Sorrento
- 1 arancia Tarocco
- 50 g di zucchero
PROCEDIMENTO
Tra tutte le arti culinarie quella con cui puoi prenderti meno confidenza è di certo quella pasticcera. Qui l'improvvisazione è consentita entro limiti strettissimi, più imposta che guidata da posologie quasi farmacistiche. E centotrentagrammi di questo e duecentoventi di quello, e i minuti da cronografare e la temperatura da azzeccare. In tutto questo c'è un che di avventuroso che rende il dolce una seducente tenzone per il cuciniere indisciplinato. Ti capiterà quindi di vedere per ben più di una volta lo stampo restituire un arnese che si sgonfia in un soffio, o un'appoggiatura più gommosa, o che altro. Però non demorderai, magari ricominciando dalle cose semplici come una versione in prosa della torta margherita.PROCEDIMENTO Ecco dunque i quattro rossi d'uovo girati vigorosamente con lo zucchero di canna demerara aggiunto poco a poco, fino a quando prenderà aria ed avrà un aspetto spumeggiante. Versa la farina doppio zero e il lievito vanigliato con il setaccio e continua a girare avendo cura di allungare con il latte fino ad ottenere una consistenza cremosa. Una noce di burro e una presa di sale completeranno l'impasto. Aromatizza con una tazzina di Grand Marnier e lascia riposare. Monta gli albumi a neve ferma. Pesta grossolanamente le nocciuole tostate in precedenza al mortaio, ed aggiungile all'impasto. Unisci gli albumi e gira delicatamente. Con il pelapatate ricava due strisce da un limone Sorrento e da una arancia Tarocco accuratamente lavate, meglio se con la buccia non lucidata. Ottieni poi delle striscioline larghe circa un millimetro, sfilettandole per il lungo. Versa l'impasto nella teglia abbondantemente imburrata e passata con il pan grattato. Ricopri con una spruzzata di cristalli di zucchero, poi disponi le tagliatelle d'agrume alternando arancio e limone. Passa al forno per 50 minuti a 170°.Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto