Torta alla nocciola con scorze d'agrume

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tra tutte le arti culinarie quella con cui puoi prenderti meno confidenza è di certo quella pasticcera. Qui l'improvvisazione è consentita entro limiti strettissimi, più imposta che guidata da posologie quasi farmacistiche. E centotrentagrammi di questo e duecentoventi di quello, e i minuti da cronografare e la temperatura da azzeccare. In tutto questo c'è un che di avventuroso che rende il dolce una seducente tenzone per il cuciniere indisciplinato. Ti capiterà quindi di vedere per ben più di una volta lo stampo restituire un arnese che si sgonfia in un soffio, o un'appoggiatura più gommosa, o che altro. Però non demorderai, magari ricominciando dalle cose semplici come una versione in prosa della torta margherita.PROCEDIMENTO Ecco dunque i quattro rossi d'uovo girati vigorosamente con lo zucchero di canna demerara aggiunto poco a poco, fino a quando prenderà aria ed avrà un aspetto spumeggiante. Versa la farina doppio zero e il lievito vanigliato con il setaccio e continua a girare avendo cura di allungare con il latte fino ad ottenere una consistenza cremosa. Una noce di burro e una presa di sale completeranno l'impasto. Aromatizza con una tazzina di Grand Marnier e lascia riposare. Monta gli albumi a neve ferma. Pesta grossolanamente le nocciuole tostate in precedenza al mortaio, ed aggiungile all'impasto. Unisci gli albumi e gira delicatamente. Con il pelapatate ricava due strisce da un limone Sorrento e da una arancia Tarocco accuratamente lavate, meglio se con la buccia non lucidata. Ottieni poi delle striscioline larghe circa un millimetro, sfilettandole per il lungo. Versa l'impasto nella teglia abbondantemente imburrata e passata con il pan grattato. Ricopri con una spruzzata di cristalli di zucchero, poi disponi le tagliatelle d'agrume alternando arancio e limone. Passa al forno per 50 minuti a 170°.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLA NOCCIOLA CON SCORZE D'AGRUME"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto