Torta di fragole e mandorle

Condividi

INGREDIENTI

1

In una ciotola impastare con un cucchiaio di legno farina, zucchero, uovo e burro morbido a pezzetti (temperatura ambiente).

2

Nel frattempo preparare la crema: mescolare la farina di mandorle con lo zucchero, l’uovo e la panna (o yogurt).
Sistemare la base della torta sullo stampo di metallo, rifilare i bordi e riempire con la crema di mandorle.

3

Tagliare le fragole a spicchi e coprire tutta la superficie premendo un po’ sulla crema per farle affondare leggermente. Spolverizzare con zucchero di canna e cuocere in forno a 180° per 40 minuti.

4

Alla fine cospargere con le mandorle bianche a lamelle e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

5

Versare l’impasto tra due fogli di carta da forno, appiattirlo con il matterello e riporlo in frigorifero mezz’ora circa a solidificarsi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI FRAGOLE E MANDORLE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Tartufini

I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto