Terrina di verdure

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbollentate le foglie di lattuga in acqua salata per due minuti, sgocciolatele su carta assorbente da cucina e con queste foderate una terrina (cm 27x15). Tagliate a cubetti minuti tutte le verdure, eccetto i peperoni, poi sbollentatele in acqua salata per un minuto, sgocciolatele e asciugatele su carta assorbente da cucina. Lasciate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per quindici minuti. Spellate i peperoni con il pelapatate, tagliateli a quadretti e insaporiteli per un minuto in un tegame con un cucchiaio d’olio. Raccogliete in una ciotola i formaggi e amalgamateli con tutte le verdure e con la colla di pesce strizzata e diluita in poca acqua calda, regolate il sale. Riempite la terrina con il composto preparato, coprite con la pellicola e tenete in frigorifero almeno tre ore. Preparate la salsa: spellate i pomodori, eliminate i semi, frullate la polpa con un pizzico di sale, il basilico, lo scalogno, la maggiorana e il coriandolo. Sformate la terrina, tagliatela a fettine e servitela a tavola con a parte la salsa fredda di pomodoro.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TERRINA DI VERDURE"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto