Tarte brulée alle amarene

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Prepara la pasta frolla: nella planetaria lavora con il gancio a foglia il burro freddo tagliato a tocchetti con lo zucchero a velo fino a quando si sarà ben amalgamato. Sempre tenendo l’apparecchio in funzione, aggiungi i tuorli uno alla volta fino a farli incorporare e unisci per ultima la farina setacciata insieme al pizzico di sale. Amalgama il tutto fino ad ottenere una pasta liscia, se necessario lavorala brevemente a mano. Avvolgi la pasta nella pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Per la crema: in una casseruola porta ad ebollizione il latte insieme alla scorza di limone e alla bacca di vaniglia incisa longitudinalmente. In una ciotola mescola con una frusta le uova, quindi aggiungi lo zucchero e l’amido di mais, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il latte sarà giunto ad ebollizione versalo a filo sulle uova continuando a rimestare. Filtra il tutto con un colino a maglie fitte e cuoci in una casseruola a fiamma bassa fino all’ottenimento di una crema pasticcera non troppo densa (con un termometro la temperatura da raggiungere è di circa 82°). Porta a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto.
Stendi la pasta frolla su di una spianatoia infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 5 mm. Rivesti il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro antiaderente con l’impasto, bucherellando con i rebbi di una forchetta. Versa la crema ormai fredda e livella. Aggiungi le amarene ben sgocciolate, lasciandole intere, e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti. Sforna e porta a temperatura ambiente. Poco prima di servire, sforma la crostata, spolverizzane la superficie con lo zucchero di canna e con l’apposito cannello caramella il tutto in modo da ottenere una crosticina dorata e croccante.
 
[Contenuto Sponsorizzato]

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTE BRULÉE ALLE AMARENE"

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto