Tagliolini saporiti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, aggiungete un pizzico di sale e l’acqua necessaria per impastare e ottenere alla fine una massa omogenea. Ricavatene alcune sfoglie, lasciatele asciugare per 10 minuti, arrotolatele e tagliatele a tagliolini. Disponeteli aperti su un telo e lasciateli asciugare ancora. Preparate il sugo: in una padella lasciate scaldare il lardo e quando si è un po’ ammorbidito aggiungete lo scalogno, la carota e il sedano ben tritati, fate colorire e unite la carne tagliata a pezzetti. Appena tutto è ben rosolato unite i pomodori spellati e tagliati a pezzettini, cuocete per 10 minuti circa a fiamma vivace, regolate sale e pepe, ritirate dal fuoco e aggiungete la maggiorana. Lessate i tagliolini in acqua salata a bollore, sgocciolateli, passateli nella padella del sugo, aggiungete, se necessario, un pochino dell’acqua di cottura della pasta. Cospargete il pecorino, trasferite sul piatto da portata e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIOLINI SAPORITI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto