Tagliatelle paglia e fieno al sugo di fagioli
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 2h e 40 min min
- Calorie 546
INGREDIENTI
- 2 uova
- sale Per la pasta verde: 150 g circa di farina
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di spinaci lessati
- strizzati e tritatissimi Per il condimento: 700 g di fagioli freschi sgranati
- 80 g di pancetta
- 2 mestoli di brodo di verdure
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaio di concentrato
- prezzemolo
- Grana Padano grattugiato
- burro
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Preparate le tagliatelle: impastate separatamente gli ingredienti indicati per i due tipi di pasta. Poi tiratele a sfoglia, arrotolatele e ricavatene delle tagliatelle. Volendo, si possono ricavare dalla pasta anche delle pappardelle. In tal caso, con una rotellina ritagliate dalle sfoglie dei quadrati di circa 12 centimetri di lato e dividete ognuno di questi a strisce alte mezzo centimetro, lasciatele asciugare su un telo da cucina infarinato. Preparate il sugo: lessate i fagioli in abbondante acqua poco salata, sgocciolateli al dente dopo circa 1 ora. In una casseruola scaldate una noce di burro con due cucchiai d’olio, unite la pancetta, la cipolla, il prezzemolo e l’aglio tutto ben tritato e lasciate colorire per alcuni minuti mescolando, poi aggiungete il concentrato diluito nel brodo e lasciate sobbollire per alcuni minuti. Unite i fagioli (volendo potete passarne 1/3 al setaccio) e proseguite la cottura fino a ottenere una salsa abbastanza densa. Ritirate e regolate sale e pepe. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata a bollore, sgocciolatele e conditele con la salsa di fagioli. Servitele con il Grana Padano grattugiato a parte.Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto