Struffoli di Carnevale

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il primo impasto: in una ciotola setacciate la farina e amalgamatela con l’uovo, lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Preparate il secondo impasto: in un’altra ciotola mescolate la farina con i liquori. In una terza ciotola, più grande delle altre, riunite i due impasti e lavorate il tutto fino a quando la pastella diventa liscia e forma delle grosse bolle.Se fosse troppo morbida aggiungete poca farina, un po’ alla volta, sempre continuando a mescolare. Sigillate il recipiente con la pellicola e lasciate riposare 2-3 ore o anche per una notte. In una padella di grandezza media e dai bordi alti scaldate abbondante olio. Riprendete l’impasto, sbattetelo fi no a quando sulla superficie salgono piccole bolle d’aria, prendetene tre cucchiaiate e versatele una alla volta nell’olio, non di più perché gli struffoli friggendo aumentano di volume e non devono toccarsi.La cottura è un po’ lunga perché gli struffoli devono cuocere anche dentro e la doratura deve essere uniforme.Ritirateli con la paletta bucata e asciugateli su carta assorbente da cucina. Preparate la finitura: in un tegamino mettete cinque cucchiai di miele di agrumi, diluitelo con il Vin Santo, ponete sul fuoco e mescolando lasciate intiepidire. Sul piatto da portata disponete gli struffoli a piramide e, iniziando dall’alto, versate a filo giri di miele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STRUFFOLI DI CARNEVALE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto