Strudel di carciofi e zucchine

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele in quattro parti per il lungo e poi a dadini. Pulite i carciofi e tagliateli a fette sottili. In una casseruola scaldate quattro cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio fino a quando diventa dorato, eliminatelo, aggiungete i carciofi, cuocendo a fiamma vivace per cinque minuti. Unite le zucchine, il brodo, un pizzico di macis, sale e pepe, cuocete dieci minuti. Mescolate la ricotta con le verdure. Stendete la pasta sfoglia in un grande rettangolo, distribuite il composto di verdure e ricotta sulla sua superficie e arrotolate la pasta dandole la forma di uno strudel. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, cospargetela con il sesamo, con un coltellino praticate delle incisioni oblique, sistemate lo strudel in una grande teglia foderata con l’apposita carta, e cuocete in forno caldo a 190° per venti minuti. Ritirate e lasciate intiepidire. Preparate la salsa: in una casseruola lasciate fondere il burro, unite la farina, mescolate bene, quindi sempre girando versate a filo il brodo caldo, aggiungete i funghi ammollati, strizzati e tritati e portate a cottura mescolando con la frusta per circa venti minuti, salate, pepate e, alla fine, aggiungete il prezzemolo. Sistemate lo strudel tagliato a fette su piatti monoporzione, versate accanto uno o due cucchiai di salsa al prezzemolo ben calda e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STRUDEL DI CARCIOFI E ZUCCHINE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto