Storione all’olio e limone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il court-bouillon: in una casseruola versate l’acqua e il vino, aggiungete le carote, la cipollina, la costa di sedano, i grani di pepe e un pizzico di sale, portate a bollore, poi lasciate sobbollire per 45 minuti, ritirate e lasciate raffreddare del tutto. Immergete lo storione nel court-bouillon freddo, ponete sul fuoco, portate a leggero bollore, poi fate sobbollire per 15 minuti, ritirate e lasciate raffreddare lo storione nel suo brodo di cottura. Scolatelo, tagliatelo in quattro trance, disponetele sul piatto da portata. In una ciotola emulsionate quattro cucchiai d’olio con due di succo di limone, il prezzemolo, un pizzico di sale e uno di pepe. Spruzzate l’emulsione sui tranci di storione e dopo 10 minuti servite a tavola. Con il court-bouillon di cottura fi ltrato potete fare un ottimo risotto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STORIONE ALL’OLIO E LIMONE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto