Spaghetti alla chitarra con olive, acciughe, limone e mollica fritta

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Cucina economica: costo 5 euro per 4 persone
Se penso ad un piatto economico la prima cosa che mi viene in mente è la pasta. Condita ad esempio con un filo di olio, del buon pomodoro e basilico si ottiene un pasto di tutto rispetto, saziante e dal costo a dir poco irrisorio. Versatile, oltre ad essere servita calda può trasformarsi - magari recuperando anche un po’ degli avanzi che normalmente stazionano in frigorifero - in un piatto unico, in un’estiva insalata fredda o in un gratin, prestandosi ad un numero pressoché infinito di combinazioni di ingredienti.
Quella di oggi è una ricetta da preparare all’ultimo minuto, quando si va di fretta, si torna al volo dalla spiaggia per un pasto veloce o non si ha la benché minima idea di cosa cucinare per pranzo e, perché no, una famiglia intera in preda ai morsi della fame. Giusto il tempo di calare la pasta e, con l’ausilio di un frullatore, in pochi istanti il condimento sarà pronto.
Olive, acciughe, prezzemolo e il tocco rinfrescante della scorza di limone grattugiata sono tutto ciò di cui avrai bisogno. Ingredienti di facile reperibilità, a costo ridotto, che di solito tutti abbiamo in dispensa. Con il pane raffermo, sbriciolato grossolanamente e rosolato in padella con poco olio, completerai il piatto con una nota tostata e una croccantezza inaspettata.

PROCEDIMENTO

Lessa la pasta in una capiente casseruola con acqua bollente salata. Nel frattempo sbriciola la mollica di pane (puoi aiutarti con un frullatore per velocizzare l’operazione) e falla dorare in una padella insieme a due cucchiai di olio extravergine di oliva. Nel mixer frulla poi grossolanamente le acciughe insieme alle olive, all’aglio, alla scorza di limone, completando con l’olio a filo fino ad ottenere un condimento abbastanza cremoso. Aggiungi il prezzemolo tritato al coltello e mescola per amalgamare. Scola la pasta al dente, unisci il condimento e completa nei piatti di servizio con la mollica croccante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON OLIVE, ACCIUGHE, LIMONE E MOLLICA FRITTA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto