Soufflé di capellini alla besciamella

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la besciamella: in una casseruola lasciate fondere il burro, mescolatevi la farina equando la crema è diventata color nocciola diluitela con il latte tiepido versato a filo. Sempre mescolando, portate a leggero bollore e ritirate dal fuoco dopo 30 minuti. Incorporate alla besciamella un tuorlo alla volta mescolando rapidamente, aggiungete la groviera grattugiata, il sale e poi unitevi i capellini lessati e leggermente sgocciolati. Mescolate con delicatezza sollevando la pasta con i rebbi di due forchette in modo che non faccia “gomitolo”. Incorporate ai capellinigli albumi montati a neve ferma. Imburrate una pirofila dai bordi alti, riempitela con il composto di capellini per circa 3/4. Poneteil recipiente in forno caldo a 160° e cuocete per circa 20 minuti. Ritirate e servite subito a tavola nello stesso recipiente il soufflé bello, dorato, gonfiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SOUFFLÉ DI CAPELLINI ALLA BESCIAMELLA"

Soufflé di capellini

Preparate la besciamella lasciando sciogliere il burro in una piccola casseruola, mescolatevi la farina e quando è dorata diluitela con il latte tiepido versato a filo. Sempre mescolando portate a leggero bollore e ritirate dal fuoco dopo venti... Leggi tutto

Capellini al profumo di limone

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, raccogliete i capellini in un’insalatiera, insaporiteli con un filo d’olio e tenete da parte al fresco. Sbucciate il... Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto