Sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio
- Preparazione 30 min
- ricetta
Una cottura insolita nel latte e un passaggio in forno fino a doratura: ecco come cuociono queste gustose tagliatelle che si accompagnano ad ingredienti saporiti e sfiziosi come pancetta, formaggio e uova. Scoprite il gusto di questo sformato di tagliatelle piccanti al latte, una ricetta semplice di un primo piatto di sicura riuscita. Provare per credere!
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 55 min min
- Calorie 585
INGREDIENTI
- 200 g di tagliatelle
- 80 g di pancetta affumicata
- 80 g di groviera grattugiata
- 100 g di formaggio dolce a pasta molle (o semidura)
- 2 litri di latte
INTRODUZIONE
Lo sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio è un primo piatto appagante e gustoso, facile da realizzare e pronto in meno di un'ora. Una delle particolarità di questa ricetta consiste nel fatto che le tagliatelle, anzichè esser cotte nell'acqua, vengono lessate nel latte. Questo passaggio consentirà alla pasta di avere una consistenza più morbida e un gusto più saporito e avvolgente. Gli altri ingredienti della ricetta si aggiungono successivamente a crudo e vanno mescolati in una ciotola con le tagliatelle appena scolate; il tutto andrà poi riunito in una teglia e cotto in forno fino a doratura. Nell'insieme questo originale sformato di tagliatelle piccanti al latte, una volta sfornato, rivelerà tutto il suo intenso e persistente sapore. Se volete preparare altri primi a base di tagliatelle potete trovare tra i tanti a disposizione altre ricette semplici e sfiziose, come le tagliatelle al limone, menta e peperoncino o il gratin di tagliatelle. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta, pancetta e piselli, Tagliatelle al basilico
Come preparare: Sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio
In una padella fate appassire la pancetta senza condimento e ritiratela quando è diventata trasparente. In una capiente casseruola versate il latte, portate a bollore, salatelo, lessatevi le tagliatelle.
Scolate le tagliatelle al dente e conservate un bicchiere del liquido di cottura. In una terrina amalgamate i tuorli con la groviera e il formaggio dolce, mezzo cucchiaino di paprica, un pizzico di sale, diluite con il latte di cottura tenuto da parte. Aggiungete le tagliatelle e la pancetta, mescolate.
Versate il tutto in una pirofila imburrata, ponete in forno caldo a 180° e cuocete fino alla doratura. Ritirate, lasciate riposare lo sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio per 5 minuti e servite.
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto