Sformatini di peperoni al kamut

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Peperone protagonista. Bellissime falde di peperoni arrostiti, morbidi e succosi, nascondono e racchiudono uno dei grandi classici della cucina estiva, l’insalata di riso. Anzi, di kamut. Perché ci piace rivisitata, come si dice.Insalata di kamut quindi, fresca e saporita, condita a freddo e arricchita dai peperoni, fuori e dentro. Accompagnata da un olio al basilico, come un pesto leggero. Sapori legati a doppio filo all’estate, colori così intensi che non sembrano reali.
PROCEDIMENTOPer prima cosa prepariamo i peperoni: li puliamo e li dividiamo in falde non troppo piccole, li disponiamo su una placca con olio, sale e basilico e li mettiamo in forno a 180°C per una mezz’ora.Mentre i peperoni cuociono lessiamo il kamut e prepariamo il resto: peliamo le coste di sedano per eliminare i filamenti e le tagliamo, facciamo a dadini la mozzarella e prepariamo un olio al basilico frullando qualche foglia fresca con olio e sale.Mettiamo da parte l’olio e lo lasciamo insaporire bene, mescoliamo in una ciotola il sedano con la mozzarella e, quando sarà pronto, anche il kamut scolato e lasciato intiepidire. Condiamo con un filo d’olio, sale, pepe.Quando i peperoni saranno cotti li trasferiamo dentro un sacchetto e lasciamo che con il calore la pelle cominci a staccarsi. Li spelliamo e poi tagliamo tre o quattro falde e le aggiungiamo al kamut, mescolando bene.Usiamo le altre per foderare degli stampini monoporzione, li riempiamo di kamut, richiudiamo i lati e li mettiamo a riposare in frigorifero coperti e con un peso.Al momento di servire sformiamo e serviamo con l’olio al basilico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFORMATINI DI PEPERONI AL KAMUT"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto