Semifreddo al cioccolato con crumble di panettone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il crumble, si sa, ormai va un po' di moda: si fa con tutto e a tutti i gusti. È la giusta decorazione dei dolci al cucchiaio, dà un tocco croccante alle nostre creme ed è semplicissimo da fare.
Ma perché non farne uno al panettone, così da non doverlo buttare dopo Natale?
L'arte del riutilizzo, il crumble di panettone.
PROCEDIMENTO 
Passa il panettone raffermo al cutter; nel caso non fosse proprio secco sarebbe meglio prima tostarlo.
Mescola il burro ammorbidito e un cucchiaio di zucchero, stendi il composto di panettone su una placca da forno e cuoci per circa 15 minuti a 180°. Ricordati di dare un'occhiata ogni tanto, in fondo stiamo cuocendo qualcosa di già cotto.
Trita il cioccolato e mettilo nel frullatore.
Intanto metti a scaldare latte e panna in un pentolino, senza far bollire. Mescola uova e zucchero, aggiungili al latte e panna e mescola con un cucchiaio di legno finchè non sarà sparita la schiuma. Raffredda subito il pentolino in acqua fredda.
Aggiungi al cioccolato nel frullatore la crema e frulla finché non sarà sciolto tutto.
Passa il composto di panettone al cutter fino a ottenere un prodotto tutto sbriciolato.
Prepara dei bicchieri con il crumble, circa 1 centimetro e mettili in freezer.
Quando sono freddi versa il composto di cioccolato e rimetti in freezer per almeno 5 ore. Vanno tirati fuori dal freezer un pochino prima di servirli.
Servi il tutto con frutta secca o zeste di arancia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDO AL CIOCCOLATO CON CRUMBLE DI PANETTONE"

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto