Semifreddo all'arancia con gelatina al bitter e cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il semifreddo non è il mio forte, non amo molto i dolci 'surgelati' però qualche volta posso fare un'eccezione, se ad accompagnarli c'è qualcosa a cui non so resistere. 

L'abbinamento arancia e Bitter è noto ormai da secoli, è nato insieme all'aperitivo per eccellenza, il cioccolato invece... è una cosa a parte.
Il cioccolato è un mondo a parte, una dimensione parallela di gusto, cremosità, piacere, in tutte le sue varianti. Tante varianti, goderecce varianti.
quando pensi di aver provato tutto, trovi qualcosa di nuovo. e perchè no, interessante.
Un giorno, per caso, mi capita di provare una nuova variante, diciamo per puro caso, assaggi fatti così, un po' per gola, un po' per noia.
Cioccolato e bitter... estasi!
Provate un po'.

Grattugia le arance e poi spremile e metti da parte.

Monta gli albumi con un pizzico di sale.
Sbatti tuorli e zucchero e poi riponili sul fuoco per 4 minuti continuando a mescolare.
Monta la panna.
Con una spatola incorpora gli albumi ai tuorli montati. Poi unisci la panna e mescola piano per non farla smontare, dal basso verso l'alto, alla fine aggiungi la buccia ed il succo delle arance spremute.
Versa il composto negli stampini e riponili in freezer per almeno 5 ore.
Prepara uno sciroppo di zucchero facendo bollire 500 g acqua con 250 g di zucchero, da un'arancia tagli delle zeste e falle bollire nello sciroppo per 2 minuti circa e mettile da parte.
Metti a bagno in acqua fredda il mezzo foglio di colla di pesce, scalda il bitter e aggiungi la colla di pesce, versalo in un recipiente basso e squadrato (faciliterai poi il taglio) e riponi in frigorifero per almeno 5 ore.
Servi il semifreddo con dei cubetti di gelatina al bitter, delle scaglie di cioccolato fondente, decora con le zeste candite ed una spolverata di cacao.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDO ALL'ARANCIA CON GELATINA AL BITTER E CIOCCOLATO"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto