Sarde e Piade

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per prima cosa la piadina. Per fare la piadina ci sono due metodi, uno facile ma non troppo politically correct, e uno difficile.
Per primo quello difficile: chilo di farina un po' grezza, etto di strutto, 4g di bicarbonato, sale, riga. Impastare e cuocere sulla piastra rovente: la pasta della piadina non ha bisogno di riposare, dice. Se si formano delle bolle vanno spianate con la punta della forchetta. Poi girare fino a cottura ultimata.
Naturalmente di ricette della piadina sono piene le fosse: è un prodotto casalingo, figlio del luogo, del quartiere, della casa, quindi da Ravenna a Riccione cambia di sfrumatura in sfumatura.
Naturalmente c'è anche il metodo più rapido, che è quello adottato in questa esecuzione: acquistare le buste di Vera Piadina Romagnola al supermercato. Certo c'è meno poesia, ma in effetti accontenti anche il più stretto degli orologi.
Allora ricavo dalla piada spicchi ad angolo acutissimo e li monticchio nel piatto.
Le sarde sono sfilettate: ne avrai a misura. Le passi nell'antiaderente calda - ma non rovente - un minuto per lato, anche meno. Le appoggi sulla catastina di piadina. Di fianco, sulla stessa padella, hai messo anche due pomidoro spaccati a leggermente arrostire.
Poi infine, aggiungi frammenti d'oliva Bella di Cerignola in salamoja e semi di zucca, che non hanno mai ammazzato nessuno e fanno una gran figura.
Manda tutto in tavola con un operaissimo Pagadebit di Romagna, quello semplice e diretto di Dal Nespoli, per esempio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SARDE E PIADE"

Frittata di asparagi al forno

Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto