Salmone, pop corn di Quinoa e menta fritta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tra tutte le referenze di pinna e squame, il salmone è di certo uno dei più maltrattati. Dai gurmè, per esempio, che lo guardano di sottinsù perché è banale, giavìsto, telefonato. Eppure il salmone è pregiato, in certo casi prezioso, e se trattato bene anche buonissimo.
Ne vedo uno bello, chiedo di dov'è e la pescivendolista farfuglia qualcosa che assomiglia a Scozia. Me ne faccio prelevare un trancetto, e lo porto via con mano ferma.
A casa preparo le taccole, tagliandole a salame per il lungo. Le fiammerò in padella appena unta, per abbronzarle un po'. Cuocio le patate: le schiaccerò con la forchetta irrorandole con olio buono, e basterà per fare un tortino a fianco. Friggo la Quinoa e immetto qualche fiocco. Friggo la menta e metto due foglie sul tortino: ho così dolce, croccante, fresco, amaro.
Sul pavimento di taccole scottate metto il salmone, che è fatto bruciare al nero dalla parte della grassa pelle e poco meno dall'altra, che resti bello rosa nel mezzo.
Ci bevo un bicchiere di Greco giovine, il Greco di San Salvatore, Calpazio 2011.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALMONE, POP CORN DI QUINOA E MENTA FRITTA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto