Rotolo di crespella con mozzarella, pomodoro e melanzana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla forchetta... E melanzana. Lunga, scura e vibrante, che si lascia assaporare lentamente come nel risveglio da un sogno, con dolcezza.Tutta l'estate, in un piatto solo.L'estate in un rotolo di crespella, con una bechamelle leggera, delicata, quasi liquida. Due stagioni, un unico piatto.PROCEDIMENTOPrepara l'impasto per le crespelle. In una boule sbatti due uova con un po' di sale, aggiungi la farina a pioggia e, continuando a mescolare, il latte a filo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Scalda una padella antiaderente e bagnala con un filo d'olio.Versa un mestolo di impasto e stendilo, muovendo la padella. Porta a cottura la crespella e girala facendola cuocere dalla parte opposta. Poi fai raffreddare e procedi con un'altra crespella.Intanto fai bollire il latte e in un pentolino sciogli il burro, aggiungi la farina a pioggia e mescola bene.Quando il latte bolle aggiungi il roux che hai appena fatto (burro e farina) e mescola con una frusta tenendo sul fuoco fino ad addensamento. Aggiusta di sale e pepe.Prepara quidi il ripieno. In una boule metti la mozzarella tagliata a cubetti e i pomodorini tagliati.A parte taglia la melanzana e cuocila con un filo d'olio. Uniscila ai pomodorini e aggiungi un mestolo di besciamelle.Stendi una crespella sul piano di lavoro, aggiungi qualche cucchiaio di ripieno ed arrotolala. Procedi fino ad esaurimento degli ingredienti.Metti le crespelle arrotolate in una pirofila imburrata o su carta forno. Versa sopra qualche cucchiaio di besciamelle senza coprire e fai gratinare in forno a 180° per circa 20 minuti.Servi ben calda, accompagnata da qualche filo di buccia di melanzana fritta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO DI CRESPELLA CON MOZZARELLA, POMODORO E MELANZANA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto