Rotolo di coniglio al radicchio e speck

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Spesso sottovalutata, la carne di coniglio si presta a innumerevoli preparazioni e, grazie alle sue valide qualità nutritive, rappresenta una preziosa alternativa a quella rossa per la presenza di un’alta percentuale di proteine e un basso contenuto di grassi. Qui costituisce un tenero involucro per un ripieno che vede come protagonista un ortaggio di stagione, il radicchio rosso, accompagnato dalle note sapide e affumicate dello speck. Un piatto della domenica rassicurante e di carattere, perfetto per contrastare queste giornate gelide e indecise di fine autunno.

PROCEDIMENTO

Prepara il ripieno: monda il radicchio, affettalo a listarelle e fallo stufare in una padella con un filo d’olio, sfumandolo con l’aceto ai lamponi poco dopo l’inizio della cottura. Fai raffreddare e nel frattempo taglia lo speck a listarelle. Trasferiscilo in una ciotola insieme al radicchio, al pangrattato, al parmigiano e all’uovo, quindi regola di sale (tenendo presente che lo speck è già sapido di suo) e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e asciutto. Prepara il ripieno: monda il radicchio, affettalo a listarelle e fallo stufare in una padella con un filo d’olio, sfumandolo con l’aceto ai lamponi poco dopo l’inizio della cottura. Fai raffreddare e nel frattempo taglia lo speck a listarelle. Trasferiscilo in una ciotola insieme al radicchio, al pangrattato, al parmigiano e all’uovo, quindi regola di sale (tenendo presente che lo speck è già sapido di suo) e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e asciutto. Disponi la carne di coniglio su di un piano cercando di comporre un rettangolo, taglia le cosce a pezzi e con questi vai a colmare eventuali buchi che più facilmente troverai nella zona della schiena. Farcisci il coniglio con il ripieno preparato, arrotolalo e legalo saldamente con lo spago da cucina. In una casseruola capiente versa tre cucchiai di olio extravergine di oliva e rosola uniformemente la carne di coniglio, girandola più volte. Aggiungi le erbe aromatiche, sfuma con il Marsala e fai evaporare a fiamma alta. Abbassa la fiamma, regola di sale e pepe e unisci 2-3 mestoli di brodo di carne caldo, quindi porta l’arrosto a cottura ben coperto a fuoco medio, girandolo di tanto in tanto e aggiungendo eventualmente altro brodo. Ci vorrà circa 1 ora.

Togli il rotolo dalla casseruola e fallo riposare su di un piatto coperto con l’alluminio. Taglia la carne a fette e servila nappando con il fondo di cottura rimasto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO DI CONIGLIO AL RADICCHIO E SPECK"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto