Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Il riso Carnaroli si cucina con il brodo, proprio come un risotto, si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli amici a cena!

Condividi

INGREDIENTI

Quella del risotto freddo al melone e speck è una ricetta insolita ma buonissima! L'abbinamento tra la dolcezza e la freschezza del melone e la sapidità dello speck croccante vi conquisterà.Se non avete mai preparato un risotto freddo, sappiate che i passaggi sono semplici: la cottura è uguale a quella di un risotto classico, con un soffritto di scalogno, la tostatura del riso, un po' di succo di limone per sfumarlo e il brodo vegetale, che potete preparare seguendo la nostra ricetta.Dopo averlo mantecato, il riso va fatto raffreddare e solo a questo punto si può completare con gli ingredienti protagonisti. Servitelo con un tocco di erba cipollina fresca e della zeste di limone e sarà ancora più buono!Il risotto freddo melone e speck è l'idea estiva che ancora non conoscevate per sorprendere gli amici con un piatto semplice ma insolito, non vi resta che provarlo. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso esotica, Insalata di riso nel meloneInsalata di riso, melone e gamberoni piccanti
1

Per preparare il risotto freddo al melone e speck per prima cosa tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti.

2

Sfumate con il succo di mezzo limone filtrato e cuocete aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, dividete a metà il melone e ricavate delle sfere con uno scavino per gelato.

3

Fate rosolare lo speck in una padella antiaderente fino a renderlo croccante, poi mettetelo su carta assorbente e una volta freddo tagliatelo per ricavare delle striscioline.

4

A fine cottura, mantecate il risotto con il burro. Stendetelo poi su un vassoio per farlo raffreddare più rapidamente, mescolando spesso per evitare che si incolli. 

5

Porzionate il risotto in ciotole o piatti fondi, e in ciascuno aggiungete le sfere di melone, la scorza grattugiata del limone e un po’ di speck croccante. Mescolate delicatamente e aggiustate di sale e pepe. Servite il risotto freddo al melone e speck completando con altro speck croccante, l’erba cipollina tagliuzzata al momento e ancora un po' di scorza di limone a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO FREDDO AL MELONE E SPECK"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto