Risotto al brasato d'anatra e semi di sesamo dorato
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min - 2h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h min
INGREDIENTI
- sale
- pepe
- olio
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 cucchiaio d'aceto di vino bianco
- 2 bicchieri di vino rosso
- semi di sesamo dorato
INTRODUZIONE
L'anatra brasata è capace di restituire un sugo straordinariamente grasso: la prima intuizione è che non servirà aggiungere burro per mantecare. Poi i semi di sesamo dorato aggiungeranno il crunch che serve arendere più nervoso l'assaggio. Un riso di qualità eccellente è indispensabile: questo è il riso Carnaroli Acquerello, stagionato a lungo, che offre un dente croccante senza degenerare con gli amidi.PROCEDIMENTO
Fiammeggia l'anatra per eliminare i residui di piume, poi taglia a pezzi lasciando i fegati. Fai partire un soffritto di porro, carota, sedano in poco olio, poi immetti i pezzi d'anatra facendo prendere colore tutto attorno. Irrora con uno o due cucchiai d'aceto di vino bianco, poi versa abbondante vino rosso, che s'abbia a coprire. Aggiungi un ramo di rosmarino, due foglie di salvia, un ciuffo di prezzemolo, poi lascia andare a fiamma bassissima per un'ora emmezzo almeno. Alla fine aggiungi sale, pepe generoso, a lascia raffreddare un poco.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto