Quenelle di sogliola con carciofi croccanti
- Preparazione 50 min
 - ricetta
 
Condividi
- Tempo preparazione 50 min
 - Tempo cottura 30 min
 - Tempo di riposo 30 min
 - Porzioni 4
 - Tempo totale 1h e 50 min min
 - Calorie 368
 
INGREDIENTI
- 350 g di filetti di sogliola
 - 80 g di mollica di pane raffermo
 - 40 g di farina
 - 50 g di burro
 - 4 carciofi
 - 2 cucchiai di panna
 - 2 cucchiai di vodka (o di vino bianco secco)
 
PROCEDIMENTO
Sbriciolate la mollica del pane, raccoglietela in una fondina, aggiungete la panna e la vodka (o il vino), amalgamate con cura il tutto, coprite e lasciate riposare per 10 minuti. Tritate i filetti di sogliola, raccoglieteli in una ciotola, aggiungete la mollica leggermente strizzata, i pinoli e l’erba cipollina tagliuzzata finemente, l’albume, sale e pepe, mescolate. Setacciate la farina nella ciotola e amalgamate in modo che risulti un impasto senza grumi, morbido e non troppo appiccicoso (se fosse troppo morbido, aggiungete un cucchiaino di farina; se troppo duro, unite un cucchiaio di latte). Aiutandovi con due cucchiai prendete un po’ del composto preparato dandogli la forma di una quenelle (più o meno quello di una grande mandorla), così di seguito fino a esaurimento dell’impasto. Spennellate di burro il fondo di una pirofila, disponetevi le quenelle non troppo vicine fra loro. Su ognuna mettete un fiocchetto molto piccolo di burro, coprite il recipiente con un foglio d’alluminio, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 10 minuti, eliminate il foglio e cuocete per altri 5 minuti. Ritirate e tenete in caldo. Tagliate le punte dei carciofi, eliminate le foglie esterne più dure, divideteli a metà, togliete l’eventuale fieno, metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo di mezzo limone per 20 minuti, scolate e asciugate i mezzi carciofi , tagliateli sottilmente a fettine. In una larga padella scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi metà fettine di carciofo mescolando spesso, ritiratele quando sono dorate e croccanti, cuocete nello stesso modo l’altra metà. Asciugatele su carta assorbente, salatele, trasferitele sul piatto da portata e sopra distribuite le quenelle di sogliola calde. Servite subito a tavola.Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto