Pudding veloce alla frutta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbucciate e tagliate le pere in otto spicchi, cuocetele al dente per dieci-quindici minuti con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Aggiungete la marmellata e proseguite la cottura per altri tre minuti.
Sgocciolate le pere e adagiatele sul fondo di quattro contenitori singoli (o anche in una pirofila della capacità di un litro) imburrati e cosparsi di zucchero. Sopra, distribuitevi il pancarrè frullato.
In una ciotola sbattete le uova con il latte, lo zucchero e, lentamente, versate il composto sul pane. Tenete i contenitori in frigorifero per un’ora.
Ritirate e cuocete a bagnomaria in forno a 190-200° per circa quarantacinque minuti. Ritirate, decorate la superficie dei pudding con le scorzette e servite subito caldo, oppure fate raffreddare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PUDDING VELOCE ALLA FRUTTA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto