Praline al mascarpone e Grana Padano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola amalgamate il Grana Padano grattugiato con il mascarpone fino ad avere una densa e soffice crema, insaporitela con due-tre pizzichi di noce moscata grattugiata al momento. Suddividete il composto ottenuto nelle ciotoline in modo che oltre il bordo il ripieno sporga a cupoletta. Con molta attenzione rivestitele con la granella di nocciole, magari aiutandovi con una pinzetta. Oppure, prendendo un po’ di composto alla volta, formate tante sfere più o meno grandi come una susina, rotolatele nella granella di nocciole, trasferitele nelle ciotoline o nei pirottini di carta da pasticciere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PRALINE AL MASCARPONE E GRANA PADANO"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto