Polpette di agnello e insalata greca

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le polpette sono buone, questo lo sappiamo. Ma perché non provarle con una carne diversa dal solito manzo, per avere un piatto di Pasqua che si allontani dalle solite costolette o dall'arrosto?Polpette di agnello con un'insalata classica, per restare leggeri. D'altra parte... la prova costume si avvicina!

PROCEDIMENTO

Trita la cipolla e l'aglio separatamente. Cuoci la cipolla in padella per 3 minuti circa, aggiungi aglio, cumino e paprica, continua la cottura per 30 secondi e fai raffreddare in una terrina. Aggiungi la carne, l'uovo leggermente sbattuto, il pangrattato, sale e pepe.Con le mani crea 20 palline della dimensione di una noce, disponile su un vassoio e falle riposare in frigorifero per 30 minuti.
Cuoci le polpette in padella con un goccio d'olio per qualche minuto e completa la cottura in forno a 180 °C per altri 10 minuti.Fai abbrustolire il peperone direttamente sulla fiamma, spellalo sotto l'acqua fredda, elimina il picciolo e i semi e metti da parte.Intanto prepara i condimenti. In una terrina emulsiona lo yogurt, il limone, sale, pepe e un cucchiaio di menta, in un'altra l'olio, il limone e la menta rimanente.
Taglia l'insalata grossolanamente, il peperone arrostito a strisce spesse e il cetriolo a fettine nel senso della lunghezza.
In un piatto da portata disponi l'insalata, aggiungi le fette di peperone, poi il cetriolo e le olive. Condisci con il dressing a base di olio.
Togli le polpette dal forno e disponile sul piatto, condiscile con il dressing allo yogurt e servile tiepide. Buon appetito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI AGNELLO E INSALATA GRECA"

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto

Cachopo

Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto