Polpa di granchio alla senape composta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola emulsionate con un frullino quattro cucchiai di olio con uno o due di succo di limone passato al colino, un pizzico di sale e uno di pepe. Sgocciolate la polpa di granchio, eliminate le eventuali cartilagini. Rassodate le uova, raccogliete i tuorli in una ciotola, sbriciolateli, aggiungete la senape e con un frullino montate il composto aggiungendo un po’ alla volta l’emulsione di olio e limone. Quando il composto è pronto, la consistenza più o meno deve essere quella di una morbida maionese, regolate sale e pepe poi incorporate alla salsa la polpa di granchio. Disponetela al centro della foglia di lattuga dandole la forma di una cupola. Servite con crostini leggermente tostati di pane baguette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPA DI GRANCHIO ALLA SENAPE COMPOSTA"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto