Pollo saltato agli champignon con crema di finferli al macis

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il pollo rimane un evergreen nelle nostre cucine, si adatta ad ogni tipo di cottura ed a tutti gli abbinamenti, perchè negarci una variante stagionale?
In autunno il bosco ci regala tanti magnifici funghi, spugnole, porcini, finferli, ovuli, sono sempre ben accetti a tavola.
Oggi vorrei proporvi una ricetta con due tipi di funghi diversi, i finferli e gli champignon.
Mix da provare!

PROCEDIMENTO

Affetta uno scalogno e fallo soffriggere in olio, aggiungi i finferli tagliati, il sale e un pizzico di macis.
Aggiungi acqua (o brodo) e lascia sobbollire per una decina di minuti. Con il frullatore riduci tutto in crema, non troppo liquida.
Prepara il pollo, taglialo a pezzettoni, taglia lo scalogno a julienne e i funghi a fettine regolari.
Scalda una capiente padella (o un wok), aggiungi olio e gli ingredienti che hai tagliato. Fai saltare con sale e salvia, spolvera di pepe profumato e porta a cottura.
Servi adagiando pollo e funghi sulla crema già pronta, profuma con salvia e pepe.
 
In caso non trovassi il macis, utilizza un pizzico di noce moscata e un chiodo di garofano.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO SALTATO AGLI CHAMPIGNON CON CREMA DI FINFERLI AL MACIS"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto