Pollo al rabarbaro
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Il petto di pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo nelle nostre cucine. Che sia semplice, ai ferri, al vapore o speziato, è sempre gradito sulle nostre tavole. Utilizzato anche nelle cucine orientali, rappresenta un ingrediente estremamente versatile, adatto sia ai bambini che a noi grandi panciuti.Il mio preferito rimane sempre il pollo al burro, con un po' di salvia e le patate, sempre al burro. Ma, ahimè, il colesterolo e la ciccia sono sempre in agguato; allora mi dedico spesso alle cotture al salto, sul wok, con verdure e senza burro (eresia!).Oggi, una ricetta un po' diversa, un po' di burro sì, ma anche verdura, per un piatto un po'... rosa!PROCEDIMENTO
Taglia i petti di pollo per la lunghezza, in modo da ridurne lo spessore e avere più fette.In una padella sciogli il burro e scotta i petti da entrambi i lati, regola di sale e pepe e mettili da parte.Taglia la cipolla a fettine e il rabarbaro a fiammifero. Rosola entrambi nella stessa padella, aggiungi lo zucchero, regola di sale e cuoci per 5 minuti.Togli una parte della verdura e mettila da parte, deve essere ancora croccante.Rimetti i petti di pollo in padella, aggiungi un goccio d'acqua (o vino bianco) e porta a cottura per altri 5/6 minuti. Togli i petti di pollo e frulla le verdure rimaste.Servi il petto di pollo con la salsa e cospargi il tutto con rabarbaro e cipolla croccanti.Se il rabarbaro ha un sapore troppo aspro, aggiungi delle patate tagliate a cubetti, lessate 5 minuti in acqua e saltate in padella, per addolcire un po' il piatto.Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto