Pollo al rabarbaro

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il petto di pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo nelle nostre cucine. Che sia semplice, ai ferri, al vapore o speziato, è sempre gradito sulle nostre tavole. Utilizzato anche nelle cucine orientali, rappresenta un ingrediente estremamente versatile, adatto sia ai bambini che a noi grandi panciuti.Il mio preferito rimane sempre il pollo al burro, con un po' di salvia e le patate, sempre al burro. Ma, ahimè, il colesterolo e la ciccia sono sempre in agguato; allora mi dedico spesso alle cotture al salto, sul wok, con verdure e senza burro (eresia!).Oggi, una ricetta un po' diversa, un po' di burro sì, ma anche verdura, per un piatto un po'... rosa!

PROCEDIMENTO

Taglia i petti di pollo per la lunghezza, in modo da ridurne lo spessore e avere più fette.In una padella sciogli il burro e scotta i petti da entrambi i lati, regola di sale e pepe e mettili da parte.Taglia la cipolla a fettine e il rabarbaro a fiammifero. Rosola entrambi nella stessa padella, aggiungi lo zucchero, regola di sale e cuoci per 5 minuti.Togli una parte della verdura e mettila da parte, deve essere ancora croccante.Rimetti i petti di pollo in padella, aggiungi un goccio d'acqua (o vino bianco) e porta a cottura per altri 5/6 minuti. Togli i petti di pollo e frulla le verdure rimaste.Servi il petto di pollo con la salsa e cospargi il tutto con rabarbaro e cipolla croccanti.Se il rabarbaro ha un sapore troppo aspro, aggiungi delle patate tagliate a cubetti, lessate 5 minuti in acqua e saltate in padella, per addolcire un po' il piatto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO AL RABARBARO"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto