Pollastrelli ripieni
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 45 min min
- Calorie 531
INGREDIENTI
- 2 pollastrelli di 600 g circa l’uno con le loro rigaglie
- 4 uova
- 4 pomodori secchi
- 2 cucchiai
- di passata di pomodoro
PROCEDIMENTO
Fiammeggiate, lavate e asciugate i pollastrelli, insaporiteli internamente con sale e pepe. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio, fatevi dorare l’aglio schiacciato, eliminatelo, aggiungete le rigaglie, lasciatele colorire per 3-4 minuti, ritiratele, lasciatele intiepidire e tritatele grossolanamente. Fate rassodare le uova per 10 minuti, sgusciatele e tritatele.
Immergete i pomodori secchi in acqua bollente, asciugateli, tritateli. Sbriciolate la mollica di pane. In una ciotola mescolate rigaglie, uova, pomodori secchi tritati, mollica di pane e passata di pomodoro, salate e pepate (se il composto fosse troppo duro ammorbiditelo con un fi lo d’olio).
Farcite i pollastrelli inserendo nel ventre un po’ di composto alla volta, cucite l’apertura, legate i volatili con lo spago bianco da cucina, sistemateli in una teglia, irrorateli con un filo d’olio, salate, pepate e cuoceteli in forno caldo a 190° per circa 30-35 minuti, girandoli due volte in modo che risultino dorati in modo uniforme. Ritirateli, trasferiteli sul piatto da portata e serviteli caldi.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto