Polenta, polpette e radicchio

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola amalgamate la carne con la mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata, l’uovo e due cucchiai di formaggio grattugiato. Salate, pepate e mescolate bene. Formate delle polpettine non troppo grandi, infarinatele e soffriggetele in poco olio. Asciugatele su carta da cucina, tenetele da parte in caldo.
In una larga padella fate appassire la cipolla tritata sottilmente in una noce di burro e un cucchiaio d’olio, unitevi il radicchio tagliato a striscioline, salate e cuocete per un quarto d’ora. Preparate la polenta e quando è pronta amalgamatela con il radicchio, aspettate qualche minuto che si rassodi e capovolgete il tutto sul piatto da portata. Spolverizzate di pepe fresco e servite con le polpette ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA, POLPETTE E RADICCHIO"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Brodo di pollo

Il brodo di pollo è una delle preparazioni base della cucina, indispensabile per numerose ricette tradizionali e per aromatizzare svariati piatti, dalle zuppe ai cappelletti, passando per le minestrine. Leggi tutto

Cevapcici

I cevapcici, polpettine oblunghe di carne speziata e cipolle, sono forse la pietanza più famosa della cucina balcanica. Buonissimi e saporiti, sono facili da preparare anche a casa, da accompagnare con salse e verdura a piacere! Leggi tutto

Brodo di carne veloce

La ricetta del brodo di carne veloce è utilissima poiché consente di ottenere in tempi ridotti un buon brodo fatto in casa, preparazione base fondamentale in cucina da poter utilizzare in tanti modi diversi. Leggi tutto