Polenta di patate farcita

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola versate l’acqua e il latte, salate e lessatevi per 30 minuti o poco più le patate sbucciate e tagliate a metà. Appena sono cotte schiacciatele direttamente nella casseruola o nel paiolo di rame, conditele con l’olio e, a pioggia, sempre mescolando, aggiungete la farina di meliga necessaria per ottenere la consistenza desiderata. Mescolando cuocete la polenta per almeno un’ora, poi versatela sul tagliere e lasciatela intiepidire. In una ciotola amalgamate con cura gorgonzola e burro. Con le mani bagnate, prendendo un po’ di composto di polenta alla volta, confezionate tante pallottoline. In ognuna fate un incavo abbastanza largo e profondo, farcitelo con la crema di gorgonzola, richiudete l’apertura. Disponete le palline in una teglia imburrata e cuocetele in forno caldo a 200° per circa mezz’ora. Ritirate, trasferite sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA DI PATATE FARCITA"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto