Polenta pasticciata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la polenta con gli ingredienti indicati seguendo il procedimento della ricetta base. Portate a cottura in circa 45 minuti, la polenta deve risultare piuttosto soda. Rovesciatela sul tagliere, pareggiate lo spessore e tagliatela a fettine. Tagliate a fettine anche la fontina. Imburrate una pirofila, disponetevi uno strato di fettine di polenta, sopra distribuite quelle di fontina, spolverizzate il parmigiano e distribuite alcuni fiocchetti di burro. Continuate a fare strati alternati finendo con uno di polenta. Cospargete alcuni fiocchetti di burro e un pizzico di pepe. Ponete in forno caldo a 180° e lasciate gratinare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA PASTICCIATA"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto