Pizzoccheri della Valtellina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mescolate le due farine, disponetele a fontana, sgusciatevi al centro l’uovo, aggiungete un po’ d’acqua tiepida, due cucchiai di latte, un pizzico di sale. Impastate velocemente. La pasta deve risultare ben soda e liscia. Avvolgetela in un tovagliolo e lasciatela riposare almeno mezz’ora. Intanto pulite e lavate la verza, tagliatela a striscioline, poi pelate la patata e fatela a pezzetti. Riunite tutto in un tegame, coprite con acqua, salate, pepate e cuocete per venti minuti: la verza deve essere ben cotta e la patata quasi sfatta. In tre tegamini diversi fate appassire e dorare nel burro rispettivamente la cipolla tagliata a fettine sottili, l’aglio e la salvia. Con la pasta fate una sfoglia non troppo sottile, tagliatela a fettuccine larghe un centimetro e lunghe circa un palmo (i pizzoccheri) e mettetele nel tegame dove stanno bollendo le verdure. Dopo cinque minuti spegnete, scolate tutto insieme su un grande piatto e condite con i tre burri caldi. Mescolate con delicatezza. Sul fondo di una zuppiera mettete un po’ di verdura e pizzoccheri, sopra uno strato di “latteria” a fettine, cospargete con abbondante formaggio grattugiato e continuate così a strati alternati fino a esaurimento degli ingredienti. Servite ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto