Pizzoccheri al bitto e casera

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate i pizzoccheri con gli ingredienti indicati, tirate la sfoglia non troppo sottile, ripiegatela più volte e tagliatela a fettuccine piuttosto larghe. Lessate in abbondante acqua leggermente salata la patata a rondelle, la verza a listarelle e le foglie spezzettate di bietola o di spinaci per 30 minuti. Aggiungete i pizzoccheri appena fatti che cuociono in pochi minuti, calcolando che verdure e pasta arrivino insieme a cottura. Sgocciolate bene il tutto. Preparate il condimento: lasciate fondere il burro con le foglie di salvia e lo spicchio d’aglio da togliere appena diventa dorato. In una zuppiera calda versate parte dei pizzoccheri con le verdure, conditeli con un po’ di burro fuso, sopra distribuite il formaggio a fettine sottili, fate un altro strato di pizzoccheri, poi ancora burro, formaggio e continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Servite con abbondante scaglia di Grana Padano grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZOCCHERI AL BITTO E CASERA"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto