Pizzoccheri al bitto e casera

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate i pizzoccheri con gli ingredienti indicati, tirate la sfoglia non troppo sottile, ripiegatela più volte e tagliatela a fettuccine piuttosto larghe. Lessate in abbondante acqua leggermente salata la patata a rondelle, la verza a listarelle e le foglie spezzettate di bietola o di spinaci per 30 minuti. Aggiungete i pizzoccheri appena fatti che cuociono in pochi minuti, calcolando che verdure e pasta arrivino insieme a cottura. Sgocciolate bene il tutto. Preparate il condimento: lasciate fondere il burro con le foglie di salvia e lo spicchio d’aglio da togliere appena diventa dorato. In una zuppiera calda versate parte dei pizzoccheri con le verdure, conditeli con un po’ di burro fuso, sopra distribuite il formaggio a fettine sottili, fate un altro strato di pizzoccheri, poi ancora burro, formaggio e continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Servite con abbondante scaglia di Grana Padano grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZOCCHERI AL BITTO E CASERA"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto