Piconi al pecorino
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 15 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 10
- Tempo totale 1h e 45 min min
- Calorie 473
INGREDIENTI
- 160 g di zucchero
- 200 g di burro misto a strutto
- 4 tuorli + 1 uovo
- buccia grattugiata di limone
- 2 albumi
- 1 uovo
- buccia grattugiata di limone
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta frolla: disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero, il burro misto a un cucchiaio di strutto, la buccia grattugiata del limone, i 4 tuorli, impastate velocemente fino a ottenere una massa morbida e liscia, fatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Preparate il ripieno: in una terrina amalgamate gli albumi, l’uovo intero, la buccia grattugiata del limone, aggiungete gradatamente il formaggio fino a ottenere un composto dalla consistenza piuttosto soda. Stendete la frolla a disco non troppo sottile, ritagliatela a dischetti della misura voluta, mettete al centro di ognuno un po’ del ripieno, spennellate i bordi con l’albume e ripiegateli come comuni ravioli. Incidete ogni raviolo al centro con un taglio a croce, spennellateli con il tuolo sbattuto. Foderate una teglia con l’apposita carta, disponetevi i ravioli e cuoceteli in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Ritirate, lasciate intiepidire a temperatura ambiente e serviteli subito. Sono buoni anche freddi (non da frigo!).
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto