Piconi ascolani

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e i tuorli, amalgamate velocemente il tutto fino a ottenere una pasta morbida e liscia, lasciatela riposare 15 minuti in frigorifero. Preparate il ripieno: in una terrina setacciate la ricotta e amalgamatela con i tuorli, lo zucchero, la cannella,la buccia grattugiata dei limoni, il rum, il cioccolato e le mandorle tritate, mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Stendete la pasta frolla a disco piuttosto sottile, ritagliatevi tanti dischetti di 7-8 cm di diametro,al centro di ognuno mettete una nocciolina di ripieno e ripiegateli a mezzaluna premendo il bordo con le dita per chiuderli bene. 
Disponete i piconi in una teglia foderata con l’apposita carta, spennellateli con l’uovo sbattuto, punzecchiateli con uno stecchino e cuoceteli in forno caldo a 180° per 15 minuti. Ritirateli e servite i piconi tiepidi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICONI ASCOLANI"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto