Piccoli savarin di frutta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete 70 grammi di burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Setacciate la farina in una ciotola e unite lo zucchero, le uova sbattute, il lievito sbriciolato, il latte leggermente intiepidito e iniziate a lavorare gli ingredienti con un paio di fruste elettriche a gancio.
Versate a filo il burro sciolto, unite un pizzico di sale e lavorate l’impasto per 10 minuti. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela riposare in luogo tiepido per 2 ore fino a che avrà raddoppiato di volume. Con il burro rimasto imburrate e infarinate gli stampini. Preriscaldate il forno a 220°.
Sgonfiate leggermente la pasta e suddividetela negli stampini preparati. Lasciate lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo versate lo zucchero per lo sciroppo in una casseruola, unite la scorza di mezza arancia prelevata con un pelapatate, il succo d’arancia filtrato, un decilitro di acqua e portate a ebollizione. Spegnete, unite la bustina di tè, lasciatela in infusione per 5 minuti ed eliminatela insieme alle scorze. Cuocete i savarin in forno per circa 15 minuti o fino a che risulteranno ben gonfi e dorati. Lasciateli intiepidire e bagnateli abbondantemente con lo sciroppo preparato, fate raffreddare, montate la panna e distribuitela nel mezzo dei savarin insieme alla frutta tagliata a tocchetti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICCOLI SAVARIN DI FRUTTA"

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto