Piccoli savarin di frutta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete 70 grammi di burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Setacciate la farina in una ciotola e unite lo zucchero, le uova sbattute, il lievito sbriciolato, il latte leggermente intiepidito e iniziate a lavorare gli ingredienti con un paio di fruste elettriche a gancio.
Versate a filo il burro sciolto, unite un pizzico di sale e lavorate l’impasto per 10 minuti. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela riposare in luogo tiepido per 2 ore fino a che avrà raddoppiato di volume. Con il burro rimasto imburrate e infarinate gli stampini. Preriscaldate il forno a 220°.
Sgonfiate leggermente la pasta e suddividetela negli stampini preparati. Lasciate lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo versate lo zucchero per lo sciroppo in una casseruola, unite la scorza di mezza arancia prelevata con un pelapatate, il succo d’arancia filtrato, un decilitro di acqua e portate a ebollizione. Spegnete, unite la bustina di tè, lasciatela in infusione per 5 minuti ed eliminatela insieme alle scorze. Cuocete i savarin in forno per circa 15 minuti o fino a che risulteranno ben gonfi e dorati. Lasciateli intiepidire e bagnateli abbondantemente con lo sciroppo preparato, fate raffreddare, montate la panna e distribuitela nel mezzo dei savarin insieme alla frutta tagliata a tocchetti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICCOLI SAVARIN DI FRUTTA"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto