Quattro quarti alla vaniglia con salsa alle clementine

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ho sempre pensato, e ne sono convinta tuttora, che il quattro quarti sia un dolce molto pratico, non solo per chi, come la sottoscritta, non ricorda mai esattamente le dosi di una determinata preparazione, ma anche un'ancora di salvezza per chi va di fretta e in pochi minuti deve imbastire una ricetta.
In effetti è sufficiente pesare le uova, annotarne il peso, e tenere conto che farina, burro e zucchero dovranno essere impiegati nella medesima quantità. In questo modo si ottiene una buona base da arricchire e aromatizzare a proprio piacimento.
Una delle possibili variazioni sul tema è, come in questo caso, quella di sostituire una piccola quota di farina con lo stesso quantitativo di farina di mandorle, caratterizzarla con le note fruttate e speziate della vaniglia, e di accompagnare queste soffici e burrose tortine con una salsa di clementine, viscosa e del colore dell'ambra, da servire calda.

PROCEDIMENTO

In una ciotola monta il burro con lo zucchero e il contenuto della bacca di vaniglia fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungi le uova, uno alla volta, sempre continuando a montare. Quando saranno ben incorporate, unisci la farina di mandorle e la farina 00 setacciata insieme al lievito. Amalgama il tutto con una spatola delicatamente dal basso verso l'alto, aggiungendo a metà di questa fase il sale.
Con un cucchiaio distribuisci il composto all'interno di 10 stampi da muffin imburrati e infarinati riempiendoli per 2/3 e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Verifica la cottura facendo la prova stecchino.
Nel frattempo prepara la salsa: in una casseruola versa lo zucchero insieme al succo di clementine e alla scorza grattugiata di quattro delle stesse, quindi fai cuocere a fiamma media fino a quando otterrai una salsa densa e sciropposa. 
Servi i piccoli quattro quarti tiepidi, o a temperatura ambiente, insieme alla loro salsa ancora calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "QUATTRO QUARTI ALLA VANIGLIA CON SALSA ALLE CLEMENTINE"

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto