Petto d'anatra al forno con verza e nocciole

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'autunno si avvicina e noi qui, ormai cerchiamo i sapori un po' più forti, decisi, ci allontaniamo piano piano da un'estate calda che ci ha lasciato assaporare i suoi frutti sotto il sole.
Lasciamo in frigo le insalate e iniziamo a pensare a carne, minestre e cavoli. 
Adoro l'estate, ma le stagioni fredde hanno per me, sempre, un ricordo dolce, un ricordo caldo, un sapore di casa, la pentola che sobbolle sul fuoco, il profumo del brodo caldo che riempie la cucina, il forno che cuoce l'arrosto... arrivare a casa e riconoscere il profumo del proprio lavoro, la tavola apparecchiata e un piatto caldo che scalda l'anima, un pochino alla volta.
Oggi proviamo insieme un petto d'anatra, facile da reperire in macelleria, versatile e subito pronto! Ottimo come antipasto, in insalata (per i nostalgici dei piatti estivi) o servita calda, cotta in forno con un filo d'olio.
Petto D'Anatra al forno con verza e nocciole, Benevenuto autunno!

PROCEDIMENTO

Prepara il petto d'anatra per la cottura, elimina la pelle superflua e fai delle incisioni romboidali sulla pelle.
Scalda una padella antiaderente e appoggia il petto dalla parte della pelle incisa, fai scottare in modo da eliminare il grasso in eccesso, regola di sale e pepe.
Preriscalda il forno ventilato a 180°, cuoci il petto per 15 minuti cosparso di olio e rosmarino, puoi controllare la cottura tagliandolo a metà, al cuore deve essere rosa.
Intanto taglia la verza a striscioline e cuocila in padella per circa 10 minuti.
Crea nel piatto una base di verza, appoggia sopra le fettine di anatra tagliate e spolvera con pepe e granella di nocciola.
Aggiungi olio a piacere e gustalo!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PETTO D'ANATRA AL FORNO CON VERZA E NOCCIOLE"

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto