Pescatrice con prosciutto e fichi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite la pescatrice, incidetela in profondità con un coltello seguendo la linea della lisca centrale da staccare con delicatezza per evitare di separare i due filetti. Al posto della lisca, mettete alcune foglioline di timo, di origano e buccia grattugiata di limone. Condite con sale, pepe. Sul piano di lavoro fate uno strato con le fettine di prosciutto vicine l’una all’altra, adagiatevi il pesce, chiudete i due filetti, arrotolateli, avvolgeteli nel prosciutto e legate il rotolo con spago da cucina. Avvolgetelo nella pellicola trasparente, mettetelo in frigorifero per 30 minuti, ritirate e tagliate il rotolo in otto fette regolari. Scaldate alcuni cucchiai d’olio e cuocetevi le fette pochi minuti per parte, aggiungete timo e origano, bagnate con 1/2 bicchiere d’acqua e il rum. Spellate e tagliate in quattro parti i fichi, cuoceteli alcuni istanti con il pesce. Ritirate, adagiate sul piatto da portata le fette di pescatrice leggermente accavallate con i fichi attorno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESCATRICE CON PROSCIUTTO E FICHI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto